Il mio sentiero ha poi incrociato quello di un museo sulle api gestito da una Associazione che fa divulgazione scientifica ed educazione ambientale. E' qui che i miei valori sull'ecologia e amore per la Natura hanno potuto radicare e fiorire permettendomi di imparare quanto sia indispensabile far provare delle emozioni quando si cerca di rendere altri partecipi del proprio mondo. Tutte queste deviazioni mi hanno riportato alla casella di partenza, il design, ma con un bagaglio di esperienze tutto nuovo e in grado di fornirmi strumenti fondamentali.
Progettavo un po' di tutto, ma senza davvero poter approfondire il mio rapporto con i clienti. Quella era un'attività "fast food" non di certo "fine dining".
E' per quel tipo di approccio che ho mollato tutto per fare a tempo pieno l'insegnate di yoga. Ho imparato a prendermi cura dei miei praticanti, ho allenato l'ascolto e ho potuto davvero apprezzare la diversità delle persone di cui mi circondavo.
Il mio viaggio fino a qua mi ha fatto percorrere strade inusuali. Dopo la laurea in Design e Arti alla Libera Università di Bolzano, ho fatto la tuttofare del reparto design di una start-up.